top of page

PNRR - Missione 6

Luogo: PNRR - Missine 6
Committente: Azienda AUSL Romagna, Azienda AUSL Toscana e Azienda ULSS 3 Serenissima
Anno: 2023 - oggi
Servizi prestati: Progettazione esecutiva architettonica, strutturale e impiantistica e fase costruttiva delle opere.
Importo progetto:   € -

Nell’ambito degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 6 – Salute, abbiamo preso parte attiva alla progettazione e alla realizzazione di numerosi presidi territoriali, contribuendo concretamente al potenziamento e alla riorganizzazione dell’assistenza sanitaria nelle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Veneto. Il nostro impegno ha riguardato in particolare la progettazione di Case della Comunità (CdC) e Ospedali di Comunità (OSCO), strutture centrali nella nuova rete sanitaria territoriale, concepite per avvicinare i servizi ai cittadini, garantire continuità assistenziale, promuovere l’integrazione tra ambito sanitario e sociale, e valorizzare le risorse delle comunità locali.

​

Attraverso un approccio progettuale attento e integrato, abbiamo sviluppato soluzioni architettoniche che rispondono agli standard funzionali previsti dal DM 77/2022, assicurando ambienti moderni, flessibili e sostenibili, capaci di adattarsi ai bisogni in evoluzione della sanità pubblica. Ogni struttura è stata pensata per favorire l’accessibilità, la chiarezza dei percorsi interni, la presenza di spazi accoglienti per l’utenza e l’efficienza operativa per gli operatori, ponendo grande attenzione alla qualità dell’ambiente costruito e all’integrazione con il contesto urbano.

​

Dalla progettazione della Casa della Comunità di Bassano del Grappa in Veneto, fino agli interventi realizzati nei contesti urbani e periurbani di Emilia-Romagna e Toscana, il nostro contributo ha interessato tutte le fasi del processo: analisi preliminari, progettazione architettonica e impiantistica, direzione lavori, coordinamento della sicurezza e supporto alla certificazione energetica e ambientale. Si tratta di progetti concreti, radicati nei territori, che rappresentano una risposta strutturale alle esigenze di prossimità, equità e sostenibilità del sistema sanitario nazionale.

Share
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

© T.H.E. MA. srl. tutti i diritti sono riservati - Viale Palmiro Togliatti 25, 40132 Bologna Italia
T +39 051 5878411/ F +39 0515878409  - P.I. e C.F. 02197471200 

Certificati UNI EN ISO 9001:2015/ 14001:2015 

​

uni-en-iso-9001-2015.jpg
14001.jpg
45001-.png

Capitale Sociale euro 30.000,00  

Iscritta alla C.C.I.A.A. di Bologna al n. 02197471200 dal 3/8/01 del Registro delle Imprese n. 420197 del Repertorio Economico e Amministrativo.

  • Nero Facebook Icon
  • Black Icon LinkedIn
  • Instagram
bottom of page