Auditorium "Parco della Musica"
T.H.E.MA. srl
Ingegneria & Architettura
Concorso Nuovo Presidio Ospedaliero di Livorno - Ex Area Pirelli
Luogo: Nuovo Presidio Ospedaliero di Livorno
Committente: -
Anno: 2022
Gara di progettazione in due gradi
Importo progetto: -




Abbiamo partecipato al concorso per la progettazione del nuovo Ospedale di Livorno, un’opera che ambisce a ridefinire il rapporto tra struttura sanitaria e contesto urbano. Situato in una posizione strategica, tra il centro cittadino e il Parco Pertini, il progetto propone un ospedale integrato nella città, capace di coniugare cura, ricerca, prevenzione e servizi sociali, in linea con l’evoluzione del ruolo dell’ospedale nella società contemporanea.
L’edificio, parzialmente interrato per ridurne l’impatto visivo, è organizzato attorno a undici corti che favoriscono l’ingresso della luce naturale e creano ambienti interni più umani e accoglienti. Ogni fronte è studiato per dialogare con il proprio intorno: il pronto soccorso a nord, le terrazze verdi verso il parco a est, il recupero dei capannoni storici Pirelli a ovest per usi pubblici e l’integrazione con i padiglioni esistenti a sud. Una promenade pubblica attraversa l’area lungo via della Meridiana, creando un asse pedonale attrezzato con spazi civici e commerciali.
Il progetto si fonda su due principi chiave: sostenibilità ambientale e relazione con il contesto urbano. L’involucro distingue tra facciate esterne, orientate verso la città e il verde, e facciate interne, rivolte alle corti, più intime e accoglienti. A coronamento dell’intervento, una grande pensilina tecnologica sul tetto funge da protezione, elemento identitario e impianto fotovoltaico.
​
Il progetto architettonico del nuovo Ospedale di Livorno si distingue per la cura dell’involucro e la qualità degli spazi interni ed esterni. Le facciate esterne richiamano l’identità industriale locale, con moduli prefabbricati alternati in cotto e vetro per garantire luce naturale, ventilazione e facilità di montaggio. Le facciate interne, più accoglienti e biofiliche, utilizzano moduli vetrati e pannelli in alluminio ispirati all’architettura livornese, garantendo flessibilità e coerenza estetica.
Il cuore del progetto è rappresentato dalla promenade urbana, un asse pedonale centrale che attraversa il complesso collegando città e parco. Lungo questo percorso si trovano funzioni pubbliche come un bar panoramico, un centro civico, un museo e spazi commerciali, integrando l’ospedale nel tessuto urbano. Parallelamente, la main street segue il tracciato degli ex padiglioni Pirelli e ospita l’ingresso principale e vari servizi per l’utenza.
Le degenze sono organizzate per intensità di cura, in ambienti domestici e umanizzati, con ampie vetrate e richiami all’arteterapia. Gli ambulatori sono progettati per garantire sicurezza e funzionalità, con suddivisioni interne che permettono percorsi protetti per pazienti e operatori.
​
​