top of page

Nuova sede regionale dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Luogo: Bologna (BO)
Committente: Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai
Anno: 2022 - 2025
Servizi prestati: Progettazione Definitiva e Progettazione Esecutiva Strutturale
Importo progetto:   € 1.248.095,28

Nel cuore di Bologna, in prossimità di via Francesco Zanardi, sta sorgendo un nuovo luogo dedicato alla spiritualità e alla cultura: il Centro Culturale Soka Gakkai. Il progetto architettonico, firmato dall’architetto Enrico Iascone, si distingue per l’eleganza formale e la coerenza con i valori del committente. Il nostro studio ha collaborato alla realizzazione dell’opera curando in particolare la progettazione strutturale del complesso.

​

Il centro si presenta come un luogo aperto, accogliente e funzionale, capace di ospitare attività religiose, incontri culturali, conferenze e momenti di riflessione collettiva. L’architettura si inserisce armoniosamente nel contesto naturale circostante, caratterizzato da aree agricole e verdi, favorendo un dialogo rispettoso tra costruito e paesaggio.

​

Dal punto di vista strutturale, l’intervento si basa su soluzioni in calcestruzzo armato, con elementi sia gettati in opera sia prefabbricati. Le fondazioni sono costituite da plinti a bicchiere e travi di collegamento, mentre le strutture in elevazione comprendono pilastri prefabbricati, travi e tegoli a sezione pi greco per la copertura. La configurazione è studiata per garantire durabilità, efficienza costruttiva e facilità di manutenzione.

​

Grande attenzione è stata riservata anche agli aspetti legati alla sicurezza sismica. L’intero complesso è stato progettato nel rispetto delle normative antisismiche vigenti, prevedendo giunti strutturali che permettono il movimento indipendente dei diversi volumi in caso di sisma, minimizzando così le sollecitazioni trasmesse alle strutture.

​

Il Centro Culturale Soka Gakkai di Bologna rappresenta un esempio di architettura integrata e consapevole, in cui ogni scelta progettuale è finalizzata a favorire la funzione sociale, spirituale e culturale dell’edificio. Un'opera che unisce tecnica e sensibilità, capace di generare valore per la comunità e il territorio.

Share
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

© T.H.E. MA. srl. tutti i diritti sono riservati - Viale Palmiro Togliatti 25, 40132 Bologna Italia
T +39 051 5878411/ F +39 0515878409  - P.I. e C.F. 02197471200 

Certificati UNI EN ISO 9001:2015/ 14001:2015 

​

uni-en-iso-9001-2015.jpg
14001.jpg
45001-.png

Capitale Sociale euro 30.000,00  

Iscritta alla C.C.I.A.A. di Bologna al n. 02197471200 dal 3/8/01 del Registro delle Imprese n. 420197 del Repertorio Economico e Amministrativo.

  • Nero Facebook Icon
  • Black Icon LinkedIn
  • Instagram
bottom of page